Intesa tra Consulenti del Lavoro e Inps: «Risposte più rapide a beneficio di professionisti e lavoratori»

L’emergenza sanitaria da Covid-19 si è presto rivelata anche emergenza economica e lavorativa. I Consulenti del Lavoro della Provincia di Belluno hanno stretto un’intesa con l’Inps territoriale per accelerare i tempi di risposta per le pratiche che permettono di aiutare imprese e lavoratori.

AMICO DEL POPOLO, 10/12/2020

GAZZETTINO DI BELLUNO, 13/12/2020

CORRIERE DELLE ALPI, 19/12/2020

TELEBELLUNO, 03/12/2020

BELLUNOPRESS, 03/12/2020

Intesa tra consulenti del lavoro e Inps. Megali: “Risposte più rapide a beneficio di professionisti e lavoratori”

AMICO DEL POPOLO, 03/12/2020

Più dialogo tra Inps Belluno e Consulenti del lavoro

NEWS IN QUOTA, 04/12/2020

Consulenti del lavoro e Inps a braccetto per semplificare la burocrazia

Ri-Ambientiamoci: il progetto di CasArmonica

Dopo il successo di VIZart e nonostante le problematiche legate all’epidemia di Covid-19, il progetto Ri-Ambientiamoci ha visto nel 2020 la sua prosecuzione, con la presentazione del progetto della CasArmonica in Val Visdende.

Con gli organizzatori, abbiamo rilanciato un messaggio importante per il Comelico, per la montagna e per l’ambiente.

CORRIERE DELLE ALPI, 22/10/2020

CORRIERE DEL VENETO, 22/10/2020

IL GAZZETTINO DI BELLUNO, 24/10/2020

IL GAZZETTINO DI BELLUNO – SPECIALE VAIA, 28/10/2020

IL GAZZETTINO (PAG. 16 FASCICOLO NAZIONALE), 25/10/2020

AMICO DEL POPOLO, 12/11/2020

IL CADORE, NOVEMBRE 2020

TELEBELLUNO, 23/10/2020

TGR VENETO, 23/10/2020

Una CasArmonica per la Val Visdende

ANTENNA TRE NORDEST, 28/10/2020

BELLUNOPRESS, 21/10/2020

RiAmbientiamoci riparte con CASArmonica. Daniela Zambelli: «Costruire una filiera bosco-legno legata alla musica»

NEWSINQUOTA, 22/10/2020

Dal legno di Vaia agli strumenti musicali: nasce il progetto CasArmonica

RADIO CLUB 103, 02/11/2020

LA RINASCITA DEL BOSCO: DAGLI SCHIANTI DI VAIA, “RIAMBIENTIAMOCI” RIPARTE CON “CASArmonica”

RADIOPIU’, 22/10/2020

Protesta online dei professionisti esclusi dai contributi a fondo perduto

Le normative per la ripresa economica post Covid-19 hanno visto i professionisti esclusi dai contributi a fondo perduto.

Gli ordini professionali nazionali hanno organizzato una protesta online, e anche il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali della Provincia di Belluno ha aderito all’iniziativa.

Insieme, abbiamo spiegato le motivazioni di questa mobilitazione.

GAZZETTINO DI BELLUNO, 03/06/2020

 

CORRIERE DELLE ALPI, 03/06/2020

 

CORRIERE DEL VENETO TREVISO-BELLUNO, 03/06/2020

 

 

 

 

TELEBELLUNO, 03/06/2020

I liberi professionisti protestano: “Esclusi dai contributi a fondo perduto”

 

TG VENETO – TVA VICENZA, 03/06/2020

 

AMICO DEL POPOLO, 02/06/2020

Protesta online dei professionisti esclusi dai contributi a fondo perduto

 

NEWS IN QUOTA, 03/06/2020

https://www.newsinquota.it/cronaca/67-provincia/2443-esclusi-dai-contributi-a-fondo-perduto-i-professionisti-protestano.html

 

RADIO PIU’, 03/06/2020

PROFESSIONISTI ESCLUSI DAI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO GIOVEDI’ LA PROTESTA ONLINE

Consulenti del Lavoro, economia e Coronavirus

L’epidemia da Covid-19 sta mettendo a dura prova il sistema economico nazionale, con gravi ripercussioni su lavoratori e aziende.

La Consulta dei Consulenti del Lavoro del Veneto ha messo in luce tutti i problemi e le falle del sistema di gestione degli ammortizzatori sociali in questo momento d’emergenza.

Noi li abbiamo aiutati nel diffondere il loro messaggio.

Ecco alcuni estratti della rassegna stampa:

 

GAZZETTINO DI BELLUNO, 10/04/2020

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CORRIERE DELLE ALPI, 12/04/2020

ANTENNA TRE NORD EST, 09/04/2020

TELEBELLUNO, 09/04/2020

ANTENNA TRE NORD EST – EDIZIONE STRAORDINARIA, 09/04/2020 (a circa 2:00:00)

RADIO CLUB 103, 09/04/2020

 

BELLUNOPRESS, 09/04/2020

Coronavirus, vecchie procedure per nuova emergenza. La denuncia del presidente dei consulenti del lavoro Innocenzo MegalI

AMICO DEL POPOLO, 10/04/2020

«Troppa burocrazia. E il mondo produttivo ed economico è in ginocchio»

NEWS IN QUOTA, 10/04/2020

Megali al Governo: «Meno burocrazia e tempi più rapidi per le risposte alle aziende»

 

 

 

Il nuovo codice della crisi: convegno a Belluno

Il nuovo codice della crisi d’impresa è stato al centro del convegno organizzato dal CUP – Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali di Belluno al Centro Giovanni XXIII.

Un’occasione di formazione per commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati su un tema particolarmente caldo, non solo in provincia di Belluno.

Ne abbiamo curato l’ufficio stampa, con comunicati, foto e video, ed ecco alcuni estratti della rassegna stampa.

 

TeleBelluno

Amico del Popolo

Nuovi modi per prevenire e gestire gli stati di crisi delle aziende

BellunoPress

Nuovo codice della crisi d’impresa. Megali: “Monitorare la crisi per prevenire i problemi”

GoBelluno

Nuovi strumenti e metodi di monitoraggio dello “stato di salute” delle aziende

Il Gazzettino di Belluno

 

Corriere delle Alpi

CSI Campionato provinciale corsa campestre 2019

Prosegue la collaborazione tra Dolomiti Comunicazione, KiwiSport, Ti-Comunicazione e CSI Belluno: anche nell’autunno/inverno 2019 abbiamo riproposto gli speciali tv sulle quattro tappe del Campionato provinciale di corsa campestre, andati in onda sulle frequenze di TeleBelluno e sulla pagina Facebook di CSI Belluno.

Qui trovate la playlist con le quattro puntate, con immagini e interviste.

VIZArt: arte e musica nel dopo Vaia

A quasi un anno di distanza dalla tempesta Vaia, dal 7 al 14 settembre 2019, il bosco di Valgrande di Comelico Superiore ha ospitato VIZArt, la prima iniziativa del progetto RI-ambientiamoci, promosso da Lassù – Società Cooperativa e finanziato dal CAAF CGIL Nordest.

Sulla pagina Facebook di RI-ambientiamoci trovate tutto il lavoro di comunicazione stampa e social, mentre di seguito la playlist YouTube dedicata all’iniziativa.